Il Piemonte in cifre
46
Società
|
2021
Tesserati
|
158
Tecnici
|
13
Arbitri
|
67
Direttori dei Tiri
|
Stage giovanile 2011-2012
Torino, 03/11/2011
A tutte le società con preghiera di darne la massima e celere diffusione ai propri atleti interessati
Oggetto: Attività di preparazione finalizzata alla Coppa Italia delle Regioni 2012
Il comitato regionale organizza una serie di stage finalizzati all’oggetto nelle date sotto riportate. Di volta in volta verranno convocati gli atleti interessati.
Convocazione per sabato 12/11/2011:
RF 01017 BERNOCCO Francesca |
RF |
1017 |
|
RF 01036 MULE' Melissa |
RF |
1036 |
|
AF 01052 MARSOTTO Carola |
RF |
1052 |
|
AF 01066 MATZUTZI Noemi |
RF |
1066 |
|
RF 01066 ANDREOLI Tatiana |
RF |
1066 |
|
RF 01083 BELMONTE Lucrezia |
RF |
1083 |
|
RM 01051 CANDUSSO Cristian |
RM |
1051 |
|
RM 01051 LAPENNA Nicolò |
RM |
1051 |
|
RM 01051 VIECELI Andrea |
RM |
1051 |
|
RM 01051 XUEREB Riccardo |
RM |
1051 |
|
RM 01052 VIVONE Alessandro |
RM |
1052 |
|
RM 01083 LOGIGAN Simone |
RM |
1083 |
AF 01017 BAUDINO Lorena |
AF |
1017 |
|
AF 01018 COPPO GIULIA |
AF |
1018 |
|
AF 01051 NEGRONI MARINA |
AF |
1051 |
|
AF 01051 SCHIAVONI CATERINA |
AF |
1051 |
|
AF 1066 ANDREOLI Nichita |
AF |
1066 |
|
AF 01083 DE PROSPO FRANCESCA |
AF |
1083 |
|
Convocazione per sabato 19/11/2011 AM 01001 CARDO Davide |
AM |
1001 |
|
AM 01015 GALFIONE Marco |
AM |
1015 |
|
AM 01051 MOBIGLIA Luigi |
AM |
1051 |
|
AM 01051 VIECELI Mattia |
AM |
1051 |
|
AM 01066 CROCE Alberto |
AM |
1066 |
|
AM 01066 CROCE Lorenzo |
AM |
1066 |
|
JF 01004 PANICO Giulia |
JF |
1004 |
|
JF 01036 NICCHI ELENA |
JF |
1036 |
|
JF 01040 SCHIZZEROTTO Chiara |
JF |
1040 |
|
JF 01051 SCURSATONE ELENA |
JF |
1051 |
|
JF 01066 CAMARCA NOEMI |
JF |
1066 |
|
JM 01036 PISISTRATO Simone |
JM |
1036 |
|
JM 01051 DI VALENTIN Marco |
JM |
1051 |
|
JM 01051 SAGULO Luca |
JM |
1051 |
|
JM 01066 RIZZO Alessandro |
JM |
1066 |
sabato 12/11/2011 ragazzi m e f
sabato 19/11/2011 allievi e junior m e f
sabato 28/01/2012 ragazzi m e f
sabato 04/02/2012 allievi e junior m e f
sabato 25/02/2012 ragazzi m e f
sabato 10/03/2012 allievi e junior m e f
sabato 24/03/2012 ragazzi m e f
dalle ORE 14:30 alle ORE 18:00
Palestra: di fronte Hotel Tre Denti, Via Roma 25, Cantalupa (TO)
Staff: ENRICA CARMEN GARETTO - MATTEO FISSORE
ROMA, Campionato Italiano Targa 201130/09/2011 Nella prima mattinata di gara 2 medaglie d'oro per il Sentiero Selvaggio di Venaria Reale, squadra allievi maschile olimpico con Mobiglia Luigi, Vieceli Mattia, Di Valentin Marco e squadra ragazzi maschile con La Penna Nicolò, Vieceli Andrea, Rienzi Lorenzo e 1 medaglia d'argento con la squadra allievi femminile olimpico con Schiavoni Caterina, D'Adamo Claudia, Scursatone Elena. 1 medaglia d'argento per gli Arcieri Iuvenilia con LEONETTI Erica, MATZUTZI Noemi, ANDREOLI Tatiana, ragazze maschile olimpico. Nell'individuale ragazzi maschile olimpico La Penna Nicolò Sentiero Selvaggio vince la medaglia d'oro, Vieceli Andrea Sentiero Selvaggio la medaglia d'argento e Leonetti Erika Arcieri Iuvenilia la medaglia di bronzo nel femminile. Nel pomeriggio Fanti Luca del Sentiero Selvaggio e Pollara Alessando del New Archery Garden vincono la medaglia d'oro rispettivamente juniores compound e ragazzi compound. Nella competizione a squadre gli Arcieri delle Alpi con D'Agostino Katia, Peracino Francesca, Gariazzo Silvia vincono la medaglia d'oro nella classe seniores femminile compound. Nella classe master maschile compound vincono la medaglia d'oro Coppa Claudio, Bazzarello Daniele, Salimbeni Ezio sempre degli Arcieri delle Alpi. 01/10/2011 Dopo una straordinaria rimonta vince il titolo italiano juniores Melotto Luca del Sentiero Selvaggio, una medaglia d'oro che lo rilancia ai massimi livelli. Per Picchio Luca degli Arcieri Iuvenilia una strameritata medaglia d'argento. Castelli Piero del Vercelli Archery Team vince la medaglia d'argento nel Master Olimpico. Nella competizione a squadre gli Arcieri Iuvenilia vincono l'oro nella classe juniores maschile olimpico con Picchio Luca, Morello Marco, Rizzo Alessandro. Gli Arcieri delle Alpi si aggiudicano la medaglia d'argento nella classe seniores femminile olimpico con Botto Anna, Mijno Elisabetta e Cavallini Patrizia. 02/10/2011 Arcieri delle Alpi e Sentiero Selvaggio di Venaria Reale sono i maestri di cerimonia di questa ultima giornata di gara. Seimandi Giuseppe e Katia D'Agostino nel compound a squadre miste e Giorgio Botto e Anna Botto nell'olimpico a squadre miste vincono la medaglia d'oro e il nuovo titolo Italiano 2011. Non sono da meno la squadra assoluta compound maschile del Sentiero Selvaggio composta da Fanti Luca, Greco Pietro e Italiano Giancarlo e la squadra assoluta olimpico femminile degli Arcieri delle Alpi composta da Botto Anna, Cavallini Patrizia e Mijno Elisabetta che vincono la medaglia d'oro e il titolo assoluto. ![]() La Penna Nicolò Campione Italiano classe ragazzi arco olimpico ![]() Sentiero Selvaggio squadra Campione Italiana classe ragazzi arco olimpico ![]() Sentiero Selvaggio squadra Campione Italiana classe allievi arco olimpico ![]() Pollara Alessandro della New Garden Archery. Campione Italiano compound ragazzi ![]() Sentiero Selvaggio di Venaria Reale Campione Italiano (Fanti Luca, Italiano Giancarlo, Greco Pietro) ![]() Botto Anna, Cavallini Patrizia e Mijno Elisabetta campionesse Italiane assolute arco olimpico ![]() Ghiotti Stefano, Morello Marco, Picchio Luca degli Arcieri Iuvenilia ![]() Anna Botto e Giorgio Botto campioni Italiani ![]() Seimandi Giuseppe e Katia D'Agostino Campioni Italiani Squadre Miste Compound ![]() Il trio vincente degli Arcieri delle Alpi: Botto Anna, Mijno Elisabetta e Patrizia Cavallini ![]() La squadra seniores femminile compoun degli Arcieri delle Alpi ![]() Luca Fanti del Sentiero Selvaggio di Venaria Reale Campione Italiano Juniores Campionato Regionale 3DRivoli, 18/09/2011 Campionato Regionale 3D, questi i campioni regionali: individuali: Arco Compound: Pasino Marino, Scarzella Fiammetta, Ruggiero Gianluca, Schizzerotto Chiara Arco Istintivo: Marocco Natale, Capra Vanna, Rossi Alberto Arco Nudo: Trapani Giovanni, Batin Ana, Iaccarino Stefano, Tortore Giada Arco Longbow: Di Tullio Damiano, Venturi Adele, Mobiglia Luigi, Monticone Giulia squadre: Seniores maschile: Arcieri delle Alpi Seniores femminile: Arcieri delle Alpi Juniores maschile: Arcieri Iuvenilia Juniores femminile Arcieri Iuvenilia European Championships Montevarchi 2011![]() Qui le foto dell'evento Hanno partecipato gli arcieri Piemontesi Bajno Francesca, Berti Ferruccio, Botto Anna, Giorcelli Silvio, Morello Marco, Seimandi Giuseppe e il coach Giorgio Botto. ![]() Marco Morello degli Arcieri Iuvenilia conquista la medaglia d'oro Arco Olimpico juniores maschile ![]() Giuseppe Seimandi degli Arcieri delle Alpi conquista la medaglia d'argento Arco Nudo seniores maschile ![]() Anna Botto degli Arcieri delle Alpi conquista la medaglia di bronzo Arco Olimpico seniores femminile ![]() Francesca Bajno degli Arcieri Astarco conquista la medaglia di bronzo Arco Olimpico juniores femminile World Archery 3D ChampionshipDonnersbach (Austria) Campionato del Mondo 3D World Archery Federation 2011 ![]() la delegazione Italiana al completo Non troppo fortunato il campionato del mondo per i portacolori del Piemonte Sonia Bianchi, Berti Ferruccio, Giuseppe Seimandi e Giovanni Trapani.
Sonia Bianchi si ferma agli ottavi di finale. Seimandi Giuseppe e Trapani Giovanni si fermano ai quarti di finale dopo un ottima gara di qualifica e finiscono la competizione rispettivamente al 7° e al 6° posto assoluto. Per Trapani Giovanni un gran campionato del mondo sempre tra i primi dall'inizio alla fine; Seimandi Giuseppe si consola con una bellissima medaglia di bronzo a squadre. Sfortunatissimo invece Berti Ferruccio (arco nudo), dopo un inizio in sordina ed un ottavo posto in qualifica, si trasforma nelle eliminatorie vincendo i quarti di finale e approdando alle semifinali dove dovrà vedersela con il forte svedese Bobby Larsson. Alla prima piazzola della semifinale, la distanza più lunga, lo svedese sbaglia subito con un brutto cinque basso, per Berti invece è un buon otto, alle successive 3 piazzole i punteggi sono rispettivamente 11-11, 10-11, 10-10. Quindi Berti Ferruccio va in finale per l'oro per 39 a 37 sullo svedese. La felicità però dura solamente venti minuti, la Svezia consegna un reclamo e la Giuria di Appello lo accoglie, bisogna tirare nuovamente le frecce alla prima piazzola, poichè la distanza, a quanto pare, era fuori misura. Non c'è nulla da fare, le frecce tirate si tirano nuovamente (alla faccia della regola principe del tiro con l'arco), la decisione della giura d'appello è inappellabile e bisogna fare buon viso a cattivo gioco. Al tiro fanno tutti e due un otto vicinissimo al dieci ma in virtù di un undici contro un dieci alla terza piazzola e quindi per un punto in più, passa lo svedese, ed è lui ad andare in finale. Delusione per tutti i tifosi Italiani. Nella finalina per il terzo posto Berti si scontra con uno spagnolo che tira fuori dal cilindro 4 tiri perfetti e nulla può il nostro atleta nonostante un buonissimo 11-8-10-10. Per la cronaca il titolo mondiale lo vince lo svedese Larsson per 39 a 37 sullo spagnolo Juanola. qui le fotografie dell'evento ![]() tutti gli arcieri piemontesi e il coach Giorgio Botto |
Assemblea Regionale Elettiva 2021
ore 19.00
Comitato Regione Piemonte
Via Giordano Bruno 191
10134 Torino
Tel. 011 5613225
Per le comunicazioni al Comitato Regionale:
segreteria@fitarcopiemonte.it