Coppa delle Regioni, arcieri piemontesi a Savona
Più di 400 arcieri scendono in campo nella prima giornata della Coppa delle Regioni, tra gli appuntamenti clou del calendario nazionale grazie alla sua formula di gara, alla presenza di classe giovanili, senior e master e alla sua attesa classifica finale stilata per comitati regionali. Si gareggia in Liguria e più precisamente in provincia di Savona, tra lo stadio Bacigalupo e il parco San Pietro in Carpignano di Quiliano, teatro rispettivamente del tiro alla targa e di quello di campagna. Le 21 delegazioni provenienti da tutta Italia sono giunte ieri a Savona e hanno sfilato nella tradizionale cerimonia di apertura da piazza del Popolo a piazza Sisto IV, passando per piazza Mameli. In testa il Lazio campione in carica, che l'anno scorso a Desenzano del Garda (Brescia) salì sul gradino più alto del podio davanti a Veneto e Piemonte. A proposito di albo d'oro è da ricordare che il Piemonte ha vinto 7 edizioni ed è primo per numero di titoli davanti a Lombardia (4 vittorie), Emilia Romagna e Veneto (2 vittorie). Per quanto riguarda il programma, domani sarà la giornata delle finali, a partire dalle 9. L’evento è trasmesso in diretta streaming su YouArco, il canale Youtube ufficiale della FITARCO.
La Coppa delle Regioni è intitolata a Gino Mattielli, indimenticato presidente della federazione. L'edizione 2018 in corso è organizzata dalla Nuova Granatiere di Savona in collaborazione con un team di società liguri e con il supporto del Comitato Regionale FITARCO Liguria. La competizione prevede come sempre tre tipologie di gara: la “Prima Gara Star”, dedicata agli atleti delle categorie Senior e Master delle divisioni arco olimpico e compound impegnati nel tiro alla targa all’aperto; la “Seconda Gara Star”, rivolta alle categorie giovanili (Junior, Allievi, Ragazzi e Giovanissimi) appartenenti alla sola divisione olimpica ed impegnate sempre nel tiro alla targa; e la “Terza Gara Star”, che vede impegnati gli atleti delle categorie Master e Senior, appartenenti alle divisioni olimpico, arco nudo e compound, sui percorsi dedicati al tiro di campagna. Sommando i punti delle classifiche delle tre gare e aggiungendo quelli derivanti dai bonus per le vittorie negli scontri diretti validi per i podi individuali si otterrà la classifica finale per regioni.
Gli arcieri piemontesi convocati per la Coppa delle regioni a questo link
Risultati completi a questo link
Diretta streaming a questo link
Foto FITARCO
Ultimo aggiornamento (Sabato 14 Luglio 2018 12:10)
Trofeo Pinocchio - Fase Invernale
Cantalupa
12 maggio
Campionato Regionale 3D
Poca Paglia
18 maggio
Trofeo Pinocchio - Fase Estiva
Venaria
19 maggio
Campionato Regionale Targa Giovanile OL (G/R/A)
Venaria
26 maggio
Campionato Regionale Targa OL e CO (J/S/M)
Alpignano
1 giugno
Trofeo CONI
Venaria
2 giugno
Campionato Regionale Campagna
Acquila di Giaveno
Comitato Regione Piemonte
Via Giordano Bruno 191
10134 Torino
Tel. 011 5613225
Per le comunicazioni al Comitato Regionale:
segreteria@fitarcopiemonte.it
Per le comunicazioni al Presidente Regionale:
odilia@fitarcopiemonte.it