Il Piemonte in cifre
46
Società
|
2021
Tesserati
|
158
Tecnici
|
14
Arbitri
|
67
Direttori dei Tiri
|
Modifica Protocollo Gare Sperimentali Covid-19
All’esito della prima fase di effettuazione delle Gare Sperimentali Covid-19, il Consiglio Federale ha ritenuto opportuno, a parziale modifica del Protocollo, di emanare nuove disposizioni finalizzate ad un miglioramento della formula di gara.
--
Cari Presidenti di Società,
Cari Atleti, Tecnici e Tesserati tutti,
facciamo seguito alla comunicazione del 18 giugno u.s. relativa al Protocollo Gare Sperimentali Covid-19 per comunicare che, all’esito della prima fase di effettuazione delle gare in argomento, alla luce dei suggerimenti dei Presidenti Regionali, dei Giudici di Gara e delle Società organizzatrici degli eventi sulla formula sperimentale, il Consiglio Federale ha ritenuto opportuno, a parziale modifica del Protocollo stesso e delle direttive pubblicati con il suddetto comunicato, di emanare le seguenti nuove disposizioni, finalizzate ad un miglioramento della formula di gara sulla scorta dell’esperienza vissuta e di mettere i partecipanti nelle migliori condizioni possibili per gareggiare:
UTILIZZO DELLE MASCHERINE
L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio in tutte le fasi di accreditamento, attesa dell’inizio della gara, accorpamento pattuglie, attesa allo stop nelle gare campagna e 3D, esposizione classifiche e premiazioni. Tali fasi restano le più probabili fonti di assembramento. L’utilizzo del dispositivo è facoltativo durante tutte le altre fasi della gara.
GARE TARGA ALL'APERTO
E’ consentito l’uso e il posizionamento del cannocchiale sulla linea di tiro solo ed esclusivamente per la durata della singola volée di tiro. Sarà pertanto cura dell’Arciere rimuovere il proprio cannocchiale dalla linea di tiro prima della successiva volée.
GARE TIRO DI CAMPAGNA
La fase di accorpamento delle pattuglie può essere realizzata anche su più zone attigue che consentano il posizionamento degli arcieri con il mantenimento della distanza interpersonale di minimo un metro.
· Al fine di garantire le stesse condizioni di rotazione sulle piazzole di tiro, le sequenze sono modificate secondo il seguente schema, fermo restando il posizionamento di un solo arciere sul picchetto in fase di tiro:
In caso di pattuglie da 3 arcieri: ABC – CAB – BCA
In caso di pattuglie da 4 arcieri: ABCD – DABC – CDAB – BCDA
Le visuali interessate saranno:
· Targa da 40 cm pattuglia da 3 arcieri: in alto a sinistra primo arciere, in alto a destra secondo arciere, in basso a sinistra terzo arciere;
· Targa da 40 cm pattuglia da 4 arcieri: in alto a sinistra primo arciere, in alto a destra secondo arciere, in basso a sinistra terzo arciere, in basso a destra quarto arciere;
· Targa da 20 cm pattuglia da 3 arcieri: Prima targa a partire da sinistra primo arciere, seconda targa secondo arciere, terza targa terzo arciere;
· Targa da 20 cm pattuglia da 4 arcieri: Prima targa a partire da sinistra primo arciere, seconda targa secondo arciere, terza targa terzo arciere, quarta targa quarto arciere.
Dette disposizioni saranno valide a partire dalla data odierna (15/07/2020).
L’occasione ci è gradita per porgere a tutti Voi i nostri più calorosi saluti sportivi.
Il Presidente Federale
Mario Scarzella
Il Segretario Generale
Marcello Tolu


Ultimo aggiornamento (Mercoledì 15 Luglio 2020 18:52)
Eventi 2021
Assemblea Regionale Elettiva 2021
Domenica 7 marzo 2021
ore 20.30
ore 20.30
c/o Sala Riunioni CONI Piemonte
(Via Giordano Bruno 191 - Torino)
Nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid19, saranno ammessi a partecipare solo gli aventi diritto al voto.
Ricerca
Fornitori e Sponsor
Riferimenti
Comitato Regione Piemonte
Via Giordano Bruno 191
10134 Torino
Tel. 011 5613225
Per le comunicazioni al Comitato Regionale:
segreteria@fitarcopiemonte.it
Amministrazione