Il lungo week end arcieristico a Rimini
Quinta edizione dell’Italian Challenge e 46esimo Campionato Italiano Indoor. Rimini è pronta per tre lunghe e intense giornate di tiro con l’arco, che coinvolgeranno complessivamente 1500 arcieri - numero record - provenienti da ogni regione d’Italia. Il week end è organizzato dall’Arco Club Riccione e dal Comitato Regionale FITARCO Emilia Romagna ed è stato presentato ieri mattina con una conferenza stampa. Comincerà oggi con l’Italian Challenge, gara di mixed team aperta a archi olimpici, compound e archi nudi, inserita nel calendario internazionale World Archery e caratterizzata da ben 500 partecipanti. Alle 10 scatteranno le qualifiche (60 frecce), alle 14.30 gli scontri diretti - aperti alle migliori sedici coppie di ogni divisione - fino alle finali per il bronzo (17.30) e per l’oro (18). Quasi 50 arcieri piemontesi saranno impegnati nella competizione, in rappresentanza di 13 società. Tra loro ci sarà la giovane Aiko Rolando (Iuvenilia), che nella scorsa edizione conquistò l’oro in coppia con Antonio Vozza e che pertanto sarà sulla linea di tiro per difendere il titolo. Cercheranno una nuova medaglia anche tre atleti piemontesi impegnati nell’arco nudo e portacolori degli Arcieri di Volpiano: Elisa Passiatore, argento nel 2018 insieme a Cristian Trolese (Arcieri del Sole), Ferruccio Berti e Stefania Coppo, bronzo l’anno scorso.
Domani e domenica spazio al Campionato Italiano Indoor, cui parteciperanno poco meno di 1000 atleti in rappresentanza di 236 società italiane. 441 saranno in gara nell’olimpico, 250 nel compound e 260 nell’arco nudo. Sabato mattina sono in programma le 60 frecce di ranking round (arco nudo e compound), al termine delle quali verranno assegnati i titoli di classe. Nel pomeriggio copione analogo ma per la divisione olimpico. Domenica sarà la giornata degli scontri, con la mattinata dedicata a tutte le sfide individuali e a squadre fino alle semifinali (comprese) e il pomeriggio dedicato alle finali. Al via circa 100 arcieri piemontesi, in rappresentanza di 19 società. La Iuvenilia difenderà i titoli assoluti maschile e femminile dell’olimpico conquistati dodici mesi fa, quando gli Arcieri delle Alpi furono argento femminile nel compound. Innumerevoli, inoltre, furono i titoli e le medaglie di classe raccolte dal nostro comitato regionale.
In gara tra i piemontesi tanti arcieri della nazionale, medagliati a livello nazionale e internazionale. Nell’olimpico Marco Morello e Luca Melotto (Aeronautica Militare/Iuvenilia), Matteo Fissore (Malin Archery Team), gli Junior Aiko Rolando e Alessandro Paoli (Iuvenilia) e la campionessa italiana indoor para-archery Elisabetta Mijno. Nel compound Irene Franchini e Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre/Arcieri delle Alpi), Alex Boggiatto (Ar.Co. Arcieri Collegno, Junior) e Fabio Ibba, da quest’anno tesserato per l’Oscar Oleggio Bellinzago. Non sarà presente, invece, la campionessa in carica Tatiana Andreoli (Iuvenilia), impegnata in un concomitante collegiale con la nazionale assoluta. A proposito di nazionale, al termine del campionato italiano la spedizione azzurra partirà per gli Europei indoor di Samsun. Voleranno in Turchia anche Marco Morello, Irene Franchini, Fabio Ibba, Aiko Rolando, Alessandro Paoli e Alex Boggiatto.
L’Italian Challenge e i Tricolori indoor saranno trasmessi in diretta su YouArco, canale Youtube della FITARCO. Una sintesi delle finali dei Campionati Italiani Indoor sarà poi trasmessa nei giorni successivi da Rai Sport.
Di seguito le società piemontesi impegnate nel week end: Arcieri Alpignano, Arcieri Città della Paglia, Compagnia Arcieri Biella, Oscar Oleggio Bellinzago, Arclub Fossano, Arcieri delle Alpi, GA Marengo, Vercelli Archery Team, Sentiero Selvaggio, Arcieri Varian, Arcieri dell’Elice, Arcieri Clarascum, Iuvenilia, Arcieri Conte Rosso, Arcieri Cameri, Ar.Co. Arcieri Collegno, Arcieri del Borgo, Arcieri di Volpiano, Arcieri Compagnia degli Orsi, Arcieri Langhe e Roero, Ancora Sport Arcieri Novara.
Tutte le informazioni a questo link
Risultati completi su Ianseo a questo link
Trofeo Pinocchio 2019 - Fase InvernaleLa manifestazione si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Cantalupa, Via Italia-Cantalupa (TO), domenica 10 marzo 2019 ed avrà il seguente programma: ·Ritrovo ed accreditamento ore 14,00 ·Inizio tiri ore 14,30 ·Al termine: premiazione Categorie RAGAZZI/E: 48 frecce su visuale da 80 cm ridotta con disposizione multipla. Sono ammessi a partecipare i giovani di ambo i sessi, suddivisi nelle seguenti Classi: Ragazzi/e nati/e nel 2006–2007alla distanza di 18 MT (anziché 20 mt per motivi di spazio). Categorie GIOVANISSIMI/E–48 frecce su visuale da 80 cm intera Sono ammessi a partecipare i giovani di ambo i sessi, suddivisi nelle seguenti Classi: Categoria giovanissimi/e nati/e nel 2008–2009alladistanza di 15 MT; Categoria giovanissimi/e nati/e nel 2010alladistanza di 10 MT. Le iscrizioni dovranno essere inviate via e-mail al Comitato Regionale (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) entro il 24 febbraio 2019, indicando: Cognome e Nome, n° tessera, anno di nascita.
Assegnati a Cantalupa i titoli regionali indoor
Titoli regionali individuali Proprio Tatiana Andreoli ha conquistato il titolo regionale assoluto nell’arco olimpico, superando 6-2 in finale Nicole Degani, giovane arciera portacolori del Sentiero Selvaggio di Venaria Reale. Medaglia di bronzo per Aiko Rolando, che si è aggiudicata 6-4 la finale per il terzo posto contro Anna Botto (Arcieri delle Alpi). Nell’olimpico maschile ha trionfato l’altro azzurrino Alessandro Paoli, che in finale non ha concesso set a Andrea Tarullo (Arcieri Cameri); sul terzo gradino del podio è salito Andrea Cammilleri (Arcieri Varian), a segno contro Lorenzo Racca (Arcieri Città della Paglia).
Azzurro protagonista anche nel compound maschile, torneo vinto da Alex Boggiatto con il 143-141 finale su Marco Cerri (Arcieri del Sesia). Due punti hanno fatto la differenza anche nel match per la terza posizione, dove Silvio Schiari (Ar.Co. Arcieri Collegno) ha superato Federico Toso (Arcieri delle Alpi). Nella stessa divisione femminile il titolo è andato a Chiara Marinetto, vincitrice 146-140 nella finale derby degli Arcieri delle Alpi contro Francesca Peracino. Bronzo a Stefania Rolle (Iuvenilia), che ha sconfitto di misura Eleonora Tani (Arcieri Alpignano).
Gli archi nudi hanno premiato sul gradino più alto del podio Ferruccio Berti e Carla De Rinaldis, entrambi portacolori degli Arcieri di Volpiano. Ferruccio Berti ha sconfitto 6-2 Alessandro De Nardo (Arcieri delle Alpi), mentre Carla De Rinaldis ha avuto la meglio allo shoot off (6-5 9-8) sulla compagna di squadra Stefania Coppo. Elisa Passiatore ha completato un podio femminile targato Arcieri di Volpiano grazie al successo su Annamaria Cavallero (Arcieri Compagnia degli Orsi), mentre il bronzo maschile è andato a Gianlorenzo Soldi (Arcieri Varian), a segno su Marco Gambino (Arcieri Conte Rosso).
Titoli regionali a squadre La Iuvenilia (Melotto, Morello, Paoli) si è aggiudicata l’oro a squadre nell’arco olimpico maschile con un percorso netto culminato in finale contro gli Arcieri delle Alpi (Botto, Dalmasso, Miceli). Terza piazza per gli Arcieri Cameri (Canossa, Rasi, Tarullo). Gli Arcieri delle Alpi (Bacchiega, Botto, Mijno) si sono presi la “rivincita” sulla Iuvenilia (Andreoli, Libertone, Rolando) in campo femminile, al termine di un incontro combattuto e terminato 5-4 (27-26). Bronzo per il Sentiero Selvaggio (Degani, Maroli, Ruatta).
Arcieri delle Alpi medaglia d’oro nel compound maschile (Rovera, Seimandi, Toso) e femminile (Baron, Marinetto, Peracino). In campo maschile la vittoria è arrivata al termine della finale contro gli Arcieri Collegno, allo shoot off grazie alla freccia più vicina al centro (228-228 30*-30). Tra le donne l’argento è invece degli Arcieri Collegno (Boggiatto, Ferrua, Todesco), superati 227-225. Bronzo rispettivamente per Arcieri Clarascum (Giacosa, Godano, Rocchia) e Iuvenilia (Marchetto, Rinauro, Rolle).
Nell’arco nudo gli Arcieri delle Alpi (Astolfi, Di Nardo, Trovò) hanno vinto il titolo regionale maschile in finale contro gli Arcieri Compagnia degli Orsi (Camoirano, Chiurato, Costantino), con il punteggio di 5-4 (25-21). In campo femminile oro agli Arcieri di Volpiano (Coppo, De Rinaldis, Passiatore), a segno senza perdere neppure un set contro gli Arcieri delle Alpi (Maggiolo, Pavan, Rampa). I bronzi sono andati ad Arcieri di Volpiano (Berti, Grassi, Russo) e Arcieri Collegno (Arvati, Nicoletti, Tessari).
Di seguito i titoli individuali di classe Arco olimpico: Andrea Tarullo (Arcieri Cameri, Senior, 576), Tatiana Andreoli (Iuvenilia, Senior, 586), Gianfranco Miceli (Arcieri delle Alpi, Master, 556), Anna Botto (Arcieri delle Alpi, Master, 552), Alessandro Paoli (Iuvenilia, Junior, 581), Nicole Degani (Sentiero Selvaggio, Junior, 546), Andrea Cammilleri (Arcieri Varian, Allievi, 562), Aiko Rolando (Iuvenilia, Allieve, 561), Simone Giacosa (Arcieri Clarascum, Ragazzi, 519), Anna Modolo (Arcieri Alpignano, Ragazze, 521), Daniele Abrate (Arclub Fossano, Giovanissimi, 541), Lea Fehervari (Iuvenilia, Giovanissime, 535). Compound: Marco Bruno (Arcieri di Volpiano, Senior, 585), Eleonora Tani (Arcieri Alpignano, Senior, 577), Antonio Tosco (Arcieri Alpignano, Master, 585), Emanuela Castagneri (Sentiero Selvaggio, Master, 548), Michea Godano (Arcieri Clarascum, Junior, 574), Marta Vacchetti (Arcieri Langhe e Roero, Junior, 543), Luca Giacosa (Arcieri Clarascum, Allievi, 559), Giada Baron (Arcieri delle Alpi, Allieve, 551), Marco Tosco (Arcieri Alpignano, Ragazzi, 510). Arco nudo: Luca Ilaria (Compagnia Arcieri Arengo, Senior, 525), Elisa Passiatore (Arcieri di Volpiano, Senior, 516), Alessandro Di Nardo (Arcieri di Volpiano, Master, 532), Alessandra Tessari (Ar.Co. Arcieri Collegno, Master, 508), Andrea Maritano (Iuvenilia, Junior, 473), Laura Saggiorato (Arcieri Alpignano, Junior, 400), Gianlorenzo Soldi (Arcieri Varian, Allievi, 529), Cinzia Pellegrino (Arcieri dell’Elice, Allieve, 347), Edoardo Feliciello (Arcieri Alpignano, Ragazzi, 453), Asia Bonino (Iuvenilia, Ragazze, 337), Flavio Martignoni (Ar.Co. Arcieri Collegno, Giovanissimi, 422). Matteo Fissore e Gloria Trapani al Vegas Shoot
L’articolo completo sul sito della FITARCO Cantalupa si prepara per il Campionato Regionale Indoor
Sulla linea di tiro ci saranno tutti i migliori arcieri piemontesi, compresi quelli che da tempo vestono la maglia azzurra nelle più importati manifestazioni internazionali. Presenti quindi Luca Melotto e Marco Morello (Aeronautica Militare/Iuvenilia), Giuseppe Seimandi e Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre/Arcieri delle Alpi), reduce dall’ennesimo titolo italiano di carriera conquistato la settimana scorsa ai Tricolori Indoor Para-Archery di Pesaro. Insieme a loro i più giovani Alex Boggiatto (Ar.Co. Arcieri Collegno) e Alessandro Paoli (Iuvenilia), la plurimedagliata Tatiana Andreoli e Aiko Rolando (Iuvenilia), quest’ultima vincitrice della gara Junior nell’ultima tappa delle Indoor World Series disputata a Nimes. A Cantalupa è quindi tutto pronto per un week end di tiro con l’arco e di spettacolo; l’accesso al palazzetto sarà libero e gratuito per tutta la durata dell’evento.
Le società in gara Arcieri Alpignano, Compagnia Arcieri del Canavese, Arcieri Città della Paglia, Arcieri del Gufo, Oscar Oleggio Bellinzago, Arcieri del Chisone, Arclub Fossano, Arcieri delle Alpi, Compagnia Arcieri Arengo, Arclub I Falchi Bra, Arcieri Astarco, VAT - Vercelli Archery Team, Arcieri Pino e Chierese, Sentiero Selvaggio, Arcieri Varian, Arcieri dell’Elice, Compagnia Arcieri della Mole, Arcieri Clarascum, Iuvenilia, Arcieri del Sesia, Arcieri Conte Rosso, Arcieri Alto Astigiano, Arcieri Cameri, Ar.Co. Arcieri Collegno, Arcieri del Borgo, Arcieri di Volpiano, Arcieri Compagnia degli Orsi, Arcieri Langhe e Roero, Tiro con l’Arco CH4, Aeronautica Militare, Fiamme Azzurre. |
Trofeo Pinocchio - Fase Invernale
Cantalupa
12 maggio
Campionato Regionale 3D
Poca Paglia
18 maggio
Trofeo Pinocchio - Fase Estiva
Venaria
19 maggio
Campionato Regionale Targa Giovanile OL (G/R/A)
Venaria
26 maggio
Campionato Regionale Targa OL e CO (J/S/M)
Alpignano
1 giugno
Trofeo CONI
Venaria
2 giugno
Campionato Regionale Campagna
Acquila di Giaveno
Comitato Regione Piemonte
Via Giordano Bruno 191
10134 Torino
Tel. 011 5613225
Per le comunicazioni al Comitato Regionale:
segreteria@fitarcopiemonte.it
Per le comunicazioni al Presidente Regionale:
odilia@fitarcopiemonte.it